![Caricamento Eventi](https://www.vailiscio.it/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
- Questo evento è passato.
Suonala ancora, Nildo!
Febbraio 9, 2024 | orario 18:00 – 19:30
![ritratto di leonildo marcheselli](https://www.vailiscio.it/wp-content/uploads/2024/01/suonala-ancora-nildo-1024x1024.jpg)
Conversazione, analisi e spettacolo, da Leonildo Marcheselli al presente.
L’incontro proporrà una panoramica sul mondo della filuzzi, con particolare attenzione agli aspetti inerenti i suoi riferimenti musicali e agli strumenti che principalmente la caratterizzano, fisarmonica e organino.
L’analisi di Giorgio Fabbri, gli approfondimenti di Marco Fabbri, le note di Marco Visita Marcheselli e Nicolò Quercia, la presenza di Andrea Biagi e Paolo Marcheselli apriranno le porte allo stile, attraverso il tempo; modera Riccardo Negrelli.
Sarà presente Elena Di Gioia, Delegata alla Cultura di Bologna e Città Metropolitana.
Iniziativa, a partecipazione gratuita, promossa dal Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna nell’ambito delle azioni di Bologna Città della Musica UNESCO.
La Sala della Musica, al secondo piano di Biblioteca Salaborsa, è il primo percorso espositivo permanente in Italia dedicato alla storia della popular music di una città.
![ritratto di leonildo marcheselli](https://www.vailiscio.it/wp-content/uploads/2024/01/suonala-ancora-nildo-1.jpg)