Realizzato in 3 versioni diverse, unendo tradizione e modernità, il brano “Santa Balera” esplora ascolti, gusti e visioni di giovani talentuosi.
Si chiama “Santa Balera”, come l’Orchestra di ragazzi che lo interpreta. Dal cuore pulsante delle sagre romagnole nasce il fresco singolo omonimo che incarna la nuova generazione del liscio. Unendo tradizione e modernità, questo brano esplora ascolti, gusti e visioni di giovani talentuosi, offrendo un mix vibrante e innovativo della nostra cultura.
Santa Balera affonda le sue radici in Romagna, terra di feste paesane, piadine, cappelletti e allegria condivisa. Immaginatevi in una sagra: i profumi, i suoni e le voci di un territorio vivo, arricchito da spezie, ritmi latini e linguaggi lontani. È questo spirito, autentico e in continuo fermento, che ha portato il collettivo a rappresentare la Gen Z del liscio al Festival di Sanremo, davanti a circa 13 milioni di telespettatori, con un video che ha oltrepassato i 2 milioni di visualizzazioni.

Tre Versioni, Un Unico Cuore
Il nuovo singolo “SANTA BALERA”, scritto, arrangiato e prodotto da Daniele Bengi Benati e Marco Prati con la collaborazione di Luca Medri, si declina in tre versioni, curando ogni sfumatura della tradizione e dell’innovazione:
• Versione Tradizionale: Un omaggio sincero al folklore romagnolo che riporta in vita la magia delle sagre e delle feste paesane.
• Versione Pop/Attuale: Un incontro sorprendente tra ritmi latini e mediterranei, dove culture e generazioni si fondono per raccontare la Romagna di oggi.
• Remix Dance, curato da David Sabiu: Un invito irresistibile al ballo, per soddisfare la voglia di movimento e adrenalina ovunque ci si trovi.

Una Storia di Successo e Talento
Sotto la guida del MEI di Faenza e grazie al circuito “Vai Liscio” promosso dalla Regione Emilia-Romagna, il collettivo – composto da musicisti e ballerini con un’età media di 20 anni ai quali si sono aggiunti alcuni Big in un proficuo scambio di esperienze – ha saputo conquistare il pubblico. Il loro primo EP, contenente i brani originali “Santa Balera”, “Terra mia” e “Weekend dance” insieme alle cover di “Dada” e “Verso Casa Mia” (omaggiando il Maestro Secondo Casadei e Raoul), ha registrato standing ovation in un tour del 2024 che ha toccato oltre 50 tappe e raccolto 30.000 spettatori in tutta Italia.
Appuntamenti Imperdibili per il Tour 2025
La rivoluzione del liscio prosegue con un tour 2025, realizzato sotto l’egida della produzione di Giordano Sangiorgi per Materiali Musicali, la direzione musicale di Luca Medri per Cosascuola e il supporto tecnico di Fabrizio Cimatti. Tra gli appuntamenti in calendario, dopo la partecipazione alla Liscio Street Parade di Rimini durante la Notte Rosa del 22 giugno, di seguito le date del tour
• 19 luglio: Grizzana Morandi (Bo) per Spaesaggi Festival
• 26 luglio: Parco Naturale della Reggia di Venaria Reale (To)
• 2 agosto: Giardini in Musica a Ferrara
• 10 agosto: Emilia Romagna Festival a Budrio, durante la Notte di San Lorenzo.
• 6-7 settembre: Quinta edizione di Cara Forli.
• 19 settembre: Storica Fiera di Sett Dulur di Russi (Ra).
• 3-5 ottobre: MEI dei 30 anni di Faenza.
INFO
Giordano Sangiorgi – 349.4461825 – info@audiocoop.it